PRESENTAZIONE

L’Avv. Chiara Benelli dopo la laurea in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Parma, con tesi in Filosofia del Diritto, consegue il Corso di Formazione in Giurista d’Impresa ed il Master di II Livello in Diritto ed Economia del Mare, patrocinato dall’Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia, cui segue il corso di perfezionamento presso L’International Marittime Organisation e L’Università di Malta e la proficua collaborazione con il Parlamento Europeo.

Avvocato Chiara Benelli

Formatasi presso prestigiosi studi legali con specializzazione in Diritto Tributario, Internazionale e Commerciale, iscritta all’Albo degli Avvocati dal gennaio 2003, acquisisce significativa esperienza nella trattazione dei procedimenti giudiziali e di risoluzione alternativa delle controversie. Arricchisce la continua formazione, operando, nel corso degli anni, tanto in realtà locali (La Spezia, Pesaro, Pescara, Pisa e Livorno) quanto all’interno di contesti più competitivi e professionalizzanti (Milano, Roma, Londra).

Divenuta Senior Partner di una consolidata società di consulenza legale e strategica per le imprese, con sede a Roma e network in Italia e all’estero, privilegia lo studio e l’applicazione del diritto commerciale e societario, maturando competenze specifiche nella revisione della contrattualistica, nei progetti di compliance e audit legale, nonché nella redazione di modelli organizzativi aziendali in favore di PMI e primari gruppi societari del comparto produttivo italiano.

Ha collaborato come tutor con l’Università di Chieti e Pescara in tema di Responsabilità Sociale d’Impresa e partecipa come relatore a convegni sui contenuti del D.Lgs. 231/01 sulla responsabilità da reato degli enti, nonché ad eventi formativi presso le aziende.

Attualmente è iscritta presso il Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Pisa e svolge in autonomia la professione di avvocato e di consulente legale.

In ottemperanza al disposto dell’art. 17 e 17 bis Codice Deontologico per la Professione Forense si è scelto di omettere il riferimento alle generalità di studi professionali, persone giuridiche o fisiche partner e/o clienti.